Festivol 4-5 novembre 2023
Trevi 4 e 5 novembre 2023 Festivol, tra Olio Arte Musica e Papille
Programma SABATO 4 novembre 2023 Ore 8.30 – 14.00 Villa Fabri Trekking in e-bike tra ulivi e Frantoi fino alla Chiesina di San Martino a Manciano (Costo € 15, € 13 prezzo riservato agli amici del Museo dell’Olio Prenotazione tel. +39 339 897 8116)
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Mazzini, Loggiato del palazzo comunale Mostra Mercato dei Presidi Slow Food dell’Umbria e delle regioni ospiti
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Mazzini Mercato del Contadino
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi Mercato delle Pulci, rigatteria, modernariato piccolo antiquariato
Ore 10.00 - 18.00 Parco di Villa Fabri Le Olivastre il piccolo food truck con “Cucina all’olio di oliva”
Ore 10.00 – 19.00 Villa Fabri Mostra Mercato di Olio Extravergine di oliva delle colline di Trevi
Ore 11.00-13.00 Teatro Clitunno Visita guidata del Teatro Clitunno (Informazioni tel. 375 624 5808 – info@teatroclitunno.it )
Ore 11.00 Complesso Museale di San Francesco Visita Guidata al Museo della Civiltà dell’Ulivo (Attività a pagamento € 8. info e prenotazioni te. 0742 381628)
Ore 11.00 – 18.00 Piazza Mazzini “Pane e Olio” – Bruschetta con Olio e.v.o. di Trevi
Ore 12.00 Complesso Museale di San Francesco Laboratorio di Xilografia per bambini (Attività a pagamento € 8. info e prenotazioni tel. 0742 381628) Ore 14.00 – 17.00 Piazza della Frazione di Manciano Festa dell’Olio a Manciano - Visita guidata al Frantoio Ciarletti, alla distilleria di montagna Green Heart Distillery e la visita della piccola chiesa romanica di San Martino, immersa tra gli ulivi e il bosco con una merenda a base di olio nuovo e vino novello (Per info e prenotazioni tel. +39 335 7217650)
Ore 15.00-16.30 Teatro Clitunno Prove aperte dello spettacolo SORELLA MINORE di Colm Tóibín (dalla parte di Ismene) con Francesca Bianco e Carlo Emilio Lerici (Per ulteriori informazioni tel. 375 624 5808)
Ore 15.00 Villa Fabri Concerto
Ore 16.00 Villa Fabri Masterclass sull'Olio e.v.o. (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 16.00 Piazza Mazzini Concerto
Ore 16.00 Complesso Museale di San Francesco Visita Guidata al Museo della Civiltà dell’Ulivo (Attività a pagamento € 8. info e prenotazioni tel. 0742 381628)
Ore 16.45 - 17.30 Teatro Clitunno Roberto Biselli, Teatro di Sacco, racconta "La strega Bistrega e altre storie" (ingresso libero fino a esaurimento posti, per informazioni tel 375 624 5808)
Ore 17.00 Villa Fabri Degustazione guidata di Olio per bambini a cura di Slow Food Umbria (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 17.00 Complesso Museale di San Francesco Laboratorio di Xilografia per Bambini (Attività a pagamento € 8. Info e prenotazioni tel. 0742 381628)
Ore 17.30 - 19.00 Teatro Clitunno Presentazione dei corsi di teatro organizzati da TEC con Riccardo Leonelli e Diletta Masetti e dimostrazioni pratiche (Per informazioni tel. 375 624 5808)
DOMENICA 5 novembre
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Mazzini, loggiato del palazzo comunale Mostra Mercato dei Presidi Slow Food dell’Umbria e delle regioni ospiti
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Mazzini Mercato del Contadino
Ore 9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi Mercato delle Pulci, rigatteria, modernariato piccolo antiquariato
Ore 9.30 Villa Fabri Caccia al tartufo con degustazione
Ore 9.30 Villa Fabri Trekking ed esperienze artistiche tra ulivi secolari, frantoi storici e frantoi moderni (Partecipazione gratuita. Per prenotazioni tel. 347 1148395)
Ore 10.00 – 19.00 Villa Fabri Mostra Mercato di Olio Extravergine di oliva delle colline di Trevi
Ore 10.00 - 18.00 Parco di Villa Fabri Le Olivastre il piccolo food truck con “Cucina all’olio di oliva”
Ore 10.00 – 18.00 Piazza Garibaldi Bus navetta gratuita ai Frantoi Aperti di Trevi (Frantoio Gaudenzi e Olio Trevi il Frantoio). Partenza ogni 1 ora e ½ circa da Piazza Garibaldi. Info Tel.+39 334 9140304)
Ore 11.00 Complesso Museale di San Francesco “Il Perugino. Tra pitture e distese di ulivi” - Visita al Museo con passeggiata a tappe (Costo € 10. Info e prenotazioni tel. 0742 381628)
Ore 11.00 – 12.00 Villa Fabri Assaggi di Storie. Degustazioni di Oli e di prodotti unici. Degustazione guidata a cura di Angela Canale (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 11.00 – Villa Fabri Concerto
Ore 11.00 – 18.00 Piazza Mazzini Bruschetta in Piazza con olio evo dei produttori di Trevi
Ore 11.30 - Piazza Mazzini, Loggiato comunale Concerto Ore 12.00 – 13.00 Villa Fabri Spettacolo di cucina all'Olio e.v.o. con Lorenzo Cantoni, chef dell’olio Presenzierà l’evento Simona Cognoli di Oleonauta ed Evoluzione Olio di Roma (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 15.30 Villa Fabri Concerto
Ore 16.00 Villa Fabri Masterclass sull'Olio Evo. Degustazione di Olio evo delle colline di Trevi guidata Gianfranco Ciarletti (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 16.00 – 17.00 Villa Fabri “Spettacolo di cucina all’Olio Evo” a cura di Nicoletta Franceschini chef dell’olio Presenzierà l’evento Simona Cognoli di Oleonauta ed Evoluzione Olio di Roma (Iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628 / Cell. 338 6830294)
Ore 16.00 Piazza Mazzini Concerto
Ore 16.00 Complesso Museale di San Francesco Visita Guidata al Museo della Civiltà dell’Ulivo (Attività a pagamento € 8. Info e prenotazioni tel. 0742 381628)
Ore 17.00 Complesso Museale di San Francesco Laboratorio di Xilografia - Laboratorio per bambini (Attività a pagamento € 8. Info e prenotazioni tel. 0742 381628)
Ore 17.15 – 18.10 Villa Fabri Spettacolo di cucina all'Olio con Lorenzo Cantoni, chef dell’olio Presenzierà l’evento Simona Cognoli di Oleonauta ed Evoluzione Olio di Roma (iniziativa gratuita su prenotazione Tel. 0742 381628)
Il programma può subire variazioni
Si ringraziano tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile la manifestazione